-
La fuoriuscita di propilene (C₃H₆) è sempre difficile da rilevare? Piano di aggiornamento dell'"olfatto" per vecchi impianti petrolchimici
2025/09/12I. Perché le perdite minime di propilene (C₃H₆) vengono sempre trascurate? In un'area di un impianto di etilene, un operatore ha notato una leggera perdita nel sigillo di un compressore di propilene, ma il rilevatore portatile indicava "0ppm". L'allarme è scattato solo quando la concentrazione è aumentata...
Leggi di più -
Eccesso di benzene (C6H6) nel laboratorio catalitico?
2025/09/12I. "Trappole invisibili" per rilevamenti frequenti eccessivi di benzene Nell'officina di reforming catalitico di un impianto petrochimico, quando l'operatore effettuava il giro di ispezione con un rilevatore portatile di benzene, mostrava ripetutamente che la concentrazione superava i 25 ppm (occup...
Leggi di più -
Protezione dal solfuro di idrogeno (H₂S): la crisi letale dietro l'odore di uova marce
2025/07/10I. I Due Volti dell'H₂S: Coesistenza di Avvertimento e Estrema Tossicità Il solfuro di idrogeno (H₂S) ha un unico "odore di uova marce", ma è anche un neurotossico altamente tossico. Può essere rilevato con l'olfatto a basse concentrazioni (0,13 ppm), ma ad alte...
Leggi di più -
Analisi completa sulle misure di protezione per il monossido di carbonio (CO): una guida precisa alla prevenzione e al controllo dell'invisibile killer
2025/07/05La minaccia letale del CO: l'ignorato "killer silenzioso". Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e altamente tossico. Ribattezzato "invisibile killer" per la sua capacità di legarsi all'emoglobina 200 volte più forte dell'ossigeno, rappresenta un rischio grave...
Leggi di più -
Guida completa alla protezione per la sicurezza del metano (CH₄)
2025/07/01MaiYa Sensor Technology | Analisi approfondita sulla sicurezza del gas. Il metano (CH₄), un gas infiammabile incolore e inodore, è spesso definito una "bomba invisibile"—è al contempo una fonte di energia pulita e un fattore di alto rischio esplosivo. Quando la concentrazione di metano nell'aria raggiunge il 5%-15%, può verificarsi un'esplosione violenta a contatto con una fiamma libera; quando la concentrazione supera il 25%, può anche causare asfissia per carenza di ossigeno. Come possiamo ottenere un controllo preciso dei rischi associati al metano nei processi industriali e negli ambienti quotidiani? Sia gli strumenti tecnologici che la consapevolezza della sicurezza sono indispensabili!
Leggi di più -
ISTRUZIONI PER L'USO DEL SENSORE DI GAS VOC
2025/06/12I. Panoramica Il sensore a gas All Gas/VOC è un sensore a gas a polimero solido in grado di misurare in modo comprensivo una varietà di composti organici volatili (VOC) e diversi gas tossici. Il suo principio di rilevamento si basa sull'elettrochimica del polimero solido, che è simile al meccanismo di reazione elettrochimica fase liquida tradizionale...
Leggi di più