Tutte le categorie

Sala stampa

Homepage >  Sala stampa

Sala stampa

Protezione dal solfuro di idrogeno (H₂S): la crisi letale dietro l'odore di uova marce
Protezione dal solfuro di idrogeno (H₂S): la crisi letale dietro l'odore di uova marce
Jul 10, 2025

I. I Due Volti dell'H₂S: Coesistenza di Avvertimento e Estrema Tossicità Il solfuro di idrogeno (H₂S) ha un unico "odore di uova marce", ma è anche un neurotossico altamente tossico. Può essere rilevato con l'olfatto a basse concentrazioni (0,13 ppm), ma ad alte...

Leggi di più
  • Analisi completa sulle misure di protezione per il monossido di carbonio (CO): una guida precisa alla prevenzione e al controllo dell'invisibile killer
    Analisi completa sulle misure di protezione per il monossido di carbonio (CO): una guida precisa alla prevenzione e al controllo dell'invisibile killer
    Jul 05, 2025

    La minaccia letale del CO: l'ignorato "killer silenzioso". Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e altamente tossico. Ribattezzato "invisibile killer" per la sua capacità di legarsi all'emoglobina 200 volte più forte dell'ossigeno, rappresenta un rischio grave...

    Leggi di più
  • Guida completa alla protezione per la sicurezza del metano (CH₄)
    Guida completa alla protezione per la sicurezza del metano (CH₄)
    Jul 01, 2025

    MaiYa Sensor Technology | Analisi approfondita sulla sicurezza del gas. Il metano (CH₄), un gas infiammabile incolore e inodore, è spesso definito una "bomba invisibile"—è al contempo una fonte di energia pulita e un fattore di alto rischio esplosivo. Quando la concentrazione di metano nell'aria raggiunge il 5%-15%, può verificarsi un'esplosione violenta a contatto con una fiamma libera; quando la concentrazione supera il 25%, può anche causare asfissia per carenza di ossigeno. Come possiamo ottenere un controllo preciso dei rischi associati al metano nei processi industriali e negli ambienti quotidiani? Sia gli strumenti tecnologici che la consapevolezza della sicurezza sono indispensabili!

    Leggi di più
  • Cosa sai sui sensori elettrochimici
    Cosa sai sui sensori elettrochimici
    May 10, 2024

    Il sensore elettrochimico è un tipo di sensore che si basa sulle proprietà elettrochimiche dell'analita per convertire la quantità chimica in una quantità elettrica per il rilevamento. I primi sensori elettrochimici risalgono a...

    Leggi di più
  • NDIR o catalitico? Come trovare un Sensore di Gas Infiammabile?
    NDIR o catalitico? Come trovare un Sensore di Gas Infiammabile?
    Apr 23, 2024

    Ci sono così tanti vantaggi nell'uso di sensori a infrarossi per gas infiammabili nelle applicazioni nel settore petrolifero e gazistico che sembra quasi che i sensori a infrarossi siano la scelta perfetta, e ci sono persino alcuni malintesi secondo cui i sensori a combustione catalitica potrebbero essere...

    Leggi di più
  • Per selezionare il rilevatore di gas giusto
    Per selezionare il rilevatore di gas giusto
    Feb 27, 2024

    Cosa dobbiamo considerare per trovare un rilevatore di gas adatto? Puoi riferirti ai seguenti aspetti. 1. Principio di rilevazione del sensore: i tradizionali sensori elettrochimici e i sensori a semiconduttore possono misurare molti tipi di gas, e la tecnologia del sensore...

    Leggi di più
  • Cosa? I sensori possono essere avvelenati?
    Cosa? I sensori possono essere avvelenati?
    Feb 14, 2024

    Sapevi che i sensori possono essere avvelenati? Anche loro necessitano di protezione. Nell'uso quotidiano dei sensori a combustione catalitica, è inevitabile che vengano a contatto con sostanze chimiche e vapori provenienti da detergenti per la casa, lubrificanti ed altri...

    Leggi di più
  • Cosa sai sul rilevamento di gas?
    Cosa sai sul rilevamento di gas?
    Jan 01, 2024

    ⅰ. Scopo dell'uso dei rilevatori di gas. Le persone usano i rilevatori per proteggere la salute e la sicurezza della vita delle persone, e per salvaguardare beni e attivi fissi da danni. Inoltre, è per conformarsi alle leggi e regolamenti regionali e nazionali. Ⅱ. I pericoli di ...

    Leggi di più